Alessandro è un decoratore artistico che vive a Roma e lavora all’Archivio Storico Capitolino. Fin da giovanissimo ha avuto una grande passione per le arti figurative, in particolare per il disegno e la pittura che ha perfezionato all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha lavorato in studi di architettura nella progettazione di arredi di pregio per interni e a Fumone ha realizzato numerose insegne turistiche e commerciali. Ha decorato la facciata dipinta della chiesa di S. Celestino V e ha ideato la raffigurazione nel telo dell’organo ottocentesco della collegiata della SS. Maria Annunziata. Fa ricerche storiche su Fumone e nel 1997 ha realizzato un plastico ricostruttivo del borgo del XIV secolo. Ha pubblicato il suo primo saggio scientifico sulla rivista dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale “Latium” con il titolo: “Una statua barocca a Fumone: il San Sebastiano di Giovanni Giardini e Camillo Rusconi”. Nell’ambito dell’associazione culturale Il Guitto scrive articoli di carattere storico-artistico dedicati a Fumone.
Seguici sui social