Contigliano. Chiesa di Sant'Antonio da Padova

Contigliano. Chiesa di Sant'Antonio da Padova

La piccola chiesa di Sant'Antonio da Padova venne eretta fuori dalle mura castellane di Contigliano nel 1734.

La storia è raccontata nell’epigrafe posta al lato del portale, che così recita: “Nell’anno del Signore 1734 (con le offerte e le elemosine) dalle fondamenta fu innalzato questo tempio, in onore di S. Antonio da Padova in Consigliano”.

All’esterno è semplice edificio finemente decorato.

All’interno si nota lo splendido altare maggiore riccamente decorato da stucchi dorati e impreziosito dalla pala di Girolamo Troppa.

Nella chiesa ha sede la prestigiosa Confraternita di Sant'Antonio che, nel mese di giugno, celebra la festa in onore del Santo con la solenne processione.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.