Il monasterodi Sant’Angelo si trova fra i boschi di Vetralla sul Monte Fogliano.
E' stato fondato in epoca longobarda intorno all’VIII secolo quando l’oratorio venne donato al monastero benedettino di Farfa. E' poi passato ai frati francescani fino al 1413.
Fu poi abitato da alcuni eremiti.
Nel 1744 San Paolo della Croce, fondatore dei Passionisti, scelse questo luogo come sua abituale residenza e come sede del suo ordine. Il monastero è ancora dei Passionisti e si può visitare la cella del santo.
All’interno si trovano alcuni dipinti raffiguranti il santo.
La strada nel bosco che porta al convento ha delle edicole che rappresentano la via crucis e qui si svolge una suggestiva processione durante la settimana di Pasqua.
Seguici sui social