Il duomo di San Liberatore a Magliano Sabina risale al 1300.
Nel 1495 diventa cattedrale della diocesi dei Sabini, trasferendone la sede del Vescovo a Magliano.
Dell'antica chiesa trecentesca resta poco per i lavori di ristrutturazione del in stile tardo barocco.
All’interno molte tavole dipinte, tra le quali quella del Santissimo Salvatore, detta "Pala Falconi" per lo stemma della famiglia che lo ordinò, attribuita ad un certo Maestro di Narni del 1409.
Seguici sui social