Da Cantalice si domina la piana di Rieti con una vista sui tre laghi (Lungo, Ripasottile e Piediluco) che sono ciò che rimane dell'antico lago Velino. Durante il Pliocene, questo lago occupava tutta la valle di Rieti.
Nel periodo romano, attorno al 272 AC, fu scavato un canale di drenaggio (noto come "cavo curiano") che permise lo svuotamento del lago Velino, la bonifica dell'intero territorio alluvionale e che diede origine ad un tratto del fiume Velino.
Questa area oggi ricade all’interno della Riserca naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile famosi per gli amanti degli uccelli e della fotografia.
Un percorso naturalistico intorno ai laghi è dotato di cascine su palafitte per l'avvistamento e la fotografia della fauna locale.
Seguici sui social