Rieti. Organo Monumentale di San Domenico

Il Pontificio Organo Dom Bedos-Roubo Benedetto XVI si trova nella chiesa di San Domenico a Rieti restaurata a partire dal 1994.

La chiesa era stata usata dai francesi come quartier militare e derubata di ogni possibile decoro.

Le canne dell’organo, famose perché a tortiglione, vennero smontate dai ragazzi che le suonavano in strada come pifferi.

Il nuovo organo è costruito da Bartolomeo Formentelli ispirandosi a due maestri francesi che ha voluto ricordare nel nome dello strumento.

Lo strumento è posto alla fine della navata centrale ed è alto 14 metri, largo 9 e profondo circa 5.

Si compone di 4054 canne e di 57 registri distribuiti su 5 tastiere e sulla pedaliera.

Su molte canne è inciso il nome di chi ha versato un piccolo contributo per la realizzazione dell'opera.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.