Cellino San Marco. Pizzicarieddhri o Ricchitelle o Orecchiette Maritate

Cellino San Marco. Pizzicarieddhri o Ricchitelle o Orecchiette Maritate

Le orecchiette oggi forse uno dei simboli dalla Puglia e si sono diffuse sin dal XII secolo a partire da Bari durante il periodo Normanno-Svevo. Sono una tipica pasta dalla forma ad ‘orecchio’ grazie al modo in cui vengono preparate schiacciando la pasta con il dito pollice.
Il piatto più famoso è sicuramente quello delle orecchiette condite con le cime di rapa ma si possono trovare condite in moti modi.
A Cellino San Marco le Orecchiette Maritate sono quelle preparate con le polpette al sugo e che vengono servite con tre polpette nel piatto. Tutto viene poi spolverato da formaggio locale cacio-ricotta.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.