ph Claudia Bettiol
Ventotene. Murena alla scapece

Ventotene. Murena alla scapece

La murena viene allevata e gustata sin dal periodo romano e a Ventotene gli è stato dedicata una sagra a maggio. Questo piatto prende il nome da un tipico condimento del napoletano. I bocconcini di murena vengono fritti e poi ripassate in padella a fiamma alta accompagnati da foglie di alloro, aceto, gambi di prezzemolo, mentuccia, aglio e pinoli.