Longone Sabino. Festa dei Santi Cosma e Damiano e i Foconi

Longone Sabino. Festa dei Santi Cosma e Damiano e i Foconi

A settembre due giorni di festa a Longone Sabino in occasione delle celebrazioni dei santi medici Cosma e Damiano, patroni del borgo.

L’atmosfera mistica inizia dalla messa solenne quando un coro a quattro voci in latino canta l’inno dei martiri.

Questa è una delle manifestazioni più sentite della Sabina soprattutto per la processione caratterizzata dai ‘foconi’, grandi falò di fuoco fatti con le fascine di ginestre che vengono accesi sulle colline vicino al percorso della processione notturna. I grandi fuochi richiamano il rogo del martirio dei santi martiri e patroni.

La processione porta la macchina dei santi nelle vie del borgo e nei dintorni fino al piccolo santuario dedicato ai Santi Cosma e Damiano vicino al cimitero. La macchina è seguita dalla banda musicale e dal canto di ragazze vestite di bianco, che una volta erano scelte tra le zitelle figlie di Maria.

La serata si conclude con i rinfreschi offerti dai ‘festaroli’, i cittadini responsabili dei festeggiamenti, con musica e balli e dal tradizionale ballo del pupazzo della Pantasima.

La chiusura è affidata ad un grandioso spettacolo pirotecnico.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.