Sgurgola Festival of Grapes
Sgurgola. Festa dell’Uva

Sgurgola. Festa dell’Uva

La Festa dell’uva di Sgurgola è una delle più antiche del Lazio e certamente una delle più amate. Risale agli anni ’20 quando la bella e dolcissima uva di Sgurgola veniva spedita in tutta Europa.

Allora esisteva un mestiere oggi scomparso, quello delle ‘ncestratrici’ (le donne che mettevano l'uva nei cesti). Erano donne che si recavano nei vigneti per selezionare i migliori grappoli, li mettevano in ceste che adornavano e che portavano alla stazione da dove partivano con i treni.

I cesti venivano  tutti rigorosamente fatti a Sgurgola, con le canne o con il vimini. Questa tradizione esiste ancora e durante la Festa dell’Uva, nel mese di Settembre, si possono vedere artigiani all’opera impegnati nella realizzazione di ceste.

Come era consuetudine, le donne cantavano e avevano le loro musiche che raccontavano la loro storia. Una di queste storie musicali è stata ripresa da un gruppo di musica popolare che ha recuperato le tradizioni ciociare e la ripropone in modo nuovo e coinvolgente.

La Festa dell’Uva a Sgurgola era nata negli anni ’20 per promuovere i prodotti locali e, in modo pagano, festeggiare il raccolto. Ha avuto due interruzioni dovute alla seconda guerra mondiale e al periodo della forte industrializzazione della valle che aveva spopolato il paese.

Da qualche anno è tornata a ‘furor di popolo’, come un modo per riscoprire le tradizioni e per immaginarsi un futuro con radici nel passato. A Sgurgola si stanno ripiantando i vigneti, è tornata la famosa ‘ciambella di Sgurgola’, si fanno i cestini e si cantano le canzoni delle ‘ncestatrici.

E nei tre giorni di festa tutti possono entrare nel mondo delle tradizioni ciociare dove accompagnati da organetti i poeti e i cantanti si sfidano con stornelli sconci che non lasciano spazio alla interpretazione. Se non siete ciociari magari non capirete tutte le strofe, ma gli sguardi delle persone saranno espressivi quanto le parole e il divertimento è assicurato.

La festa si svolge nei giorni dell'ultimo fine settimana di settembre nelle strade del centro di Sgurgola.

Sono tre giorni di festa con musica e balli folkloristici dove è possibile gustare i piatti tipici.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.