Casperia


Stemma di Casperia
E’ considerato tra i borghi antichi più belli di Italia alle pendici di Monte Pizzuto, il più alto della Sabina. Il territorio del Comune di Casperia è diviso marcatamente in due parti: collinare ad ovest mentre la parte orientale è attraversata dalla dorsale del pre-appennino laziale.

La sua fama è millenaria e il sito è stato menzionato anche da Virgilio nell’Eneide.

Durante l’alto Medioevo Aspra (originario nome di Casperia) ricade nei domini della potente abbazia di Farfa e nel 1278, si sottomise alla Santa Sede. Nel XIV secolo ricadde sotto il controllo del perugino Nicola Pone di Ranieri, per poi passare ai Savelli e agli Orsini. Nel 1592 entrò definitivamente a far parte dei possedimenti dello Stato Pontificio.


Prodotti tipici 

Gli Amaretti di Casperia sono un dolce realizzato con lo stesso processo della meringa. Le chiare d'uovo sono montate a neve con zucchero, nocciole macinate...

Archeoturismo 

L'abitato di Casperia è racchiuso da mura del 1282, definite un vero capolavoro di architettura militare e di consumata arte difensiva del XIII secolo. Si...

Il centro storico di Casperia è uno straordinario esempio di architettura medioevale e la struttura del paese è «a bulbo di cipolla». Tutto il borgo si è...
Sagre 

Durante il primo fine settimana di agosto a Casperia si svolge la sagra degli stringozzi. Gli stringozzi sono una tipica pasta lunga fatta solo con acqua e...

Architettura e monumenti 

Il palazzo Forani a Casperia nasce alla fine del secolo XVI come evoluzione del castello e ingloba uno dei cinque torrioni rimasti. Il palazzo ha più di...
Chiese e luoghi di culto 

Fuori le mura di Casperia si trova la chiesa della Ss. Annunziata totalmente in cotto. La chiesa risale al XII secolo anche se è stata rimaneggiata e sul...

Sulla sommità dell'antica Aspra a Casperia sorge la chiesa parrocchiale dedicata a san Giovanni Battista che è stata restaurata ed ampliata nel 1515,  Al suo...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.