Torrice


E’ stata fondata intorno al X secolo attorno a un castello fortificato con torri dalle quali deriva il nome. Inizialmente era fra i possedimenti della diocesi di Veroli dalla quale tentò di riscattarsi nel 1129 e fu per questo incendiata e distrutta per ordine del pontefice Onorio II. Nel 1165 fu coinvolta nelle controversie tra il Papato e l’Impero e fu nuovamente rasa al suolo dalle truppe di Federico I Barbarossa. Dal 1224, il borgo fu tuttavia concesso dal papato ai de Ceccano mentre al vescovo di Veroli rimasero i diritti signorili. Continua a leggere la storia Durante il Trecento vi furono molte dispute e lotte contro i Caetani. Agli inizi del Quattrocento esisteva l’universitas, il comune rurale che nel Cinquecento appariva dotato di propri statuti. E’ stata governata da varie famiglie e per la sua posizione di confine ha avuto il fenomeno del brigantaggio fin dal Seicento. I segni della ripresa economica del Settecento si possono vedere nel patrimonio architettonico del paese che ha cancellato le radici medioevali. La cinta muraria è stata inglobata dalle abitazioni poste ai margini, il castello è stato trasformato in un bel palazzo nel corso del Seicento, il mastio in un campanile. Torrice è stato colpito diverse volte dai terremoti, come quello del 1915, e molti abitanti hanno dovuto espatriare in altri luoghi d’Italia, d’Europa e d’America.  



Piatti tipici 

L’Abbuticchio è una "istituzione" a Torrice ed è un involtino di trippa di pecora cotto in un sugo molto denso e servito con formaggio pecorino grattugiato.

Sagre 

Una giornata dedicata all’autunno e ai suoi sapori: questa è la Sagra dell’Uva di Torrice. Una giornata per celebrare i piatti tipici e i prodotti...
Feste Religiose 

I festeggiamenti a Torrice in onore dei Santi San Sebastiano e San Rocco ricadono rispettivamente nell’ultima domenica di agosto e prima domenica di...

Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di San Pietro a Torrice è in stile barocco. All’interno è impreziosita da interessanti opere lignee del Settecento. È stata ricostruita nel corso...

La chiesa di San Lorenzo a Torrice risale al XVIII secolo. La chiesa è a due piani in quanto è stata edificata su un preesistente oratorio confraternale. Ha...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.