Toffia


Stemma di Toffia
Toffia era abitato già in epoca romana e molti antichi reperti sono visibili anche nelle pareti delle sue chiese, in particolare quella di San Lorenzo.

Il borgo attuale forse è stato fondato dal longobardo Teobaldo I, duca di Spoleto, e la prima documentazione scritta si ha nel 940 nel registro dell’Abbazia di Farfa.

Nei secoli molte famiglie si sono succedute nel suo controllo: Orsini, Farnese, Barberini e Lante della Rovere.

Il suo nome potrebbe dipendere dal nome di una roccia particolarmente dura o dal significato di ‘piantagioni di viti’. Anche San Francesco ha soggiornato in questi luoghi per un breve periodo. 
 




Architettura e monumenti 

L’ingresso al borgo medievale di Toffia avviene attraverso Porta Maggiore, di fronte alla Chiesa di San Lorenzo. Nelle adiacenze è stato posto il monumento...

Il Palazzo Ruffetti-Bufalieri a Toffia risale al XV secolo. E' stato costruito durante l’espansione urbanistica che inizia con gli Orsini. Il portale in...
Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di San Lorenzo a Toffia sembra sia stata edificata nel 640, sui resti di un tempio pagano dedicato a Giano. La chiesa ha poi subito importanti...
Musei d’Arte 

Il museo dall’artista “Maria Petrucci” si trova in cinque stanze della Casa Raniero risalente al XVII secolo. Le opere comprendono sculture lignee, dipinti a...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.