

Toffia era abitato già in epoca romana e molti antichi reperti sono visibili anche nelle pareti delle sue chiese, in particolare quella di San Lorenzo.
Il borgo attuale forse è stato fondato dal longobardo Teobaldo I, duca di Spoleto, e la prima documentazione scritta si ha nel 940 nel registro dell’Abbazia di Farfa.
Nei secoli molte famiglie si sono succedute nel suo controllo: Orsini, Farnese, Barberini e Lante della Rovere.
Il suo nome potrebbe dipendere dal nome di una roccia particolarmente dura o dal significato di ‘piantagioni di viti’. Anche San Francesco ha soggiornato in questi luoghi per un breve periodo.
Il borgo attuale forse è stato fondato dal longobardo Teobaldo I, duca di Spoleto, e la prima documentazione scritta si ha nel 940 nel registro dell’Abbazia di Farfa.
Nei secoli molte famiglie si sono succedute nel suo controllo: Orsini, Farnese, Barberini e Lante della Rovere.
Il suo nome potrebbe dipendere dal nome di una roccia particolarmente dura o dal significato di ‘piantagioni di viti’. Anche San Francesco ha soggiornato in questi luoghi per un breve periodo.
Seguici sui social