Moiseikin: un viaggio oltre il lusso

Moiseikin: un viaggio oltre il lusso

Un uomo, non ancora di mezza età con occhi scintillanti avvicinati, con una barba marrone scuro non perfettamente curata e che indossa un sorriso naturale. L'immagine era da fiaba.

Abbiamo scambiato qualche parola, mentre spiegava uno dei suoi anelli "amorfi" ad un potenziale cliente, anche se non mi sembrava che la donna capisse la potenziale bellezza di un’opera d’arte a quattro dimensioni. Raffinati filamenti di metallo prezioso incastonavano le gemme, blu, verde e rosse, in una lumaca asimmetrica.

Da qualsiasi parte si guardasse, l'anello da diversa prospettiva, colore, rifrazioni e riflessioni, cambiando sotto ogni forma di luce. L'anello ha una sua vita - la suo 4° dimensione. Mi sono reso conto che avevo bisogno di saperne di più da questo maestro gioielliere e mi organizzato per tornare il giorno successivo.

Viktor Moiseikin è nato a Ekaterinburg. A casa la sua famiglia comprende la moglie e due figli - fonti di ispirazione. Non a caso, le sue grandi passioni a scuola erano la matematica e la fisica, non quella simmetrico classica, ma la geometria frattale di Mandelbrot, e la matematica della teoria delle stringhe.

Viktor è quello che fa - ama quello che fa e fa ciò che ama. A Viktor sembrava ovvio che l'amore che aveva per le scienze dovesse essere fuse con l'artigianato creativo, con la gioia di creare opere d'arte multidimensionali. In diverse occasioni, ha ricordato il suo 'eroe', Leonardo - un grande scienziato, artista e artigiano, e lo ha paragonato favorevolmente agli 'sviluppatori' come Michelangelo e Brunelleschi.

Per oggi ci concentriamo sul legame tra la vita di Viktor e i suoi gioielli. A 19 anni, Viktor iniziò l’oreficeria, la lavorazione di metalli e pietre preziose, e per i successivi dieci anni, nella sua bottega e impresa nascente ha prodotto oggetti d'arte che hanno trovato grande riscontro nella sua città natale e a Mosca. In questo periodo ha studiato i gioielli e la bellezza delle donne.

Quando sentì di aver capito le donne, ha iniziato a creare gioielli per le donne. Aborre la gioielleria piatta. La sua tesi è semplice e meravigliosa: "Le donne cercano di trovare in gioielleria quello che gli uomini cercano di trovare delle donne". I gioielli hanno gli stessi elementi che rendono belle le donne. Ogni gioiello deve attirare l'attenzione, dare emozioni (attraverso il colore e la storia personale) e avere un segreto (come nei caratteristiche disegni nascosti e nelle illusioni ottiche di un gioiello). La ricompensa di Viktor è quando vede gli occhi di una donna che brillano mentre sta indossando uno dei suoi gioielli.

La sua premessa è che la bellezza viene per il 90% dagli occhi. Il suo gioiello ha un messaggio per coloro che possono vedere e leggere. Egli spiega la differenza tra gli orecchini e un anello per il dito.

Mi ha mostrato un paio di orecchini stereo-isomeri, ossia che hanno forme speculari ma diverse pietre colorate. Questi effetti non sono visti da chi lo indossa, il loro scopo è quello di attrarre l'estimatore che deve decifrare il messaggio. L'anello al dito è diverso. “ è la donna che dice al mondo chi è, che è sensibile ai colori e ha scelto un anello che esprime la sua natura, ma non la sua intelligenza.

Ascoltiamo la sua voce e vediamo i suoi gioielli. I colori che sceglie in modo istintivo riflettono e perfino cambiano il suo umore“. Per Moiseikin non è sufficiente usare una gemma di un singolo colore ma sfidarsi a combinare gemme di diversi colori per creare complessità e per generare ed emanare fiducia nella donna “adornata”.

 

La passione di Viktor sono luce e colori. Mi descrive la sua ammirazione per Van Gogh e me la dimostra con un anello indossato da Teruko con la forma di un fiore di mandorlo, ispirato alla pittura di Van Gogh 1890. Viktor mi spiega con orgoglio la matematica dei petali a forma di parabolici che riflettono la luce verso il diamante centrale.

E proprio come nel dipinto, ogni petalo è diverso, la monotonia è abbandonata. Un altro esempio della sua arte è un anello farfalla, anche questo indossato da Teruko, che ha solo una simmetria concettuale, mentre i dettagli di ogni filigrana delle ali differiscono. Eppure questa è la bellezza. In questi lavori si apprende che la simmetria non è la bellezza, e che una bella donna offre un panorama diverso quando ammirata da diversi punti di vista - ogni volto è vivo e in movimento.

Viktor crea gioielli per donne di ogni età. Dice che i gioielli sono il ‘fast food’ per una donna. Le gioiellerie trovano soddisfano facilmente la necessità alimentari di base, ma le vere donne hanno bisogno di ‘slow food', delle creazioni dei maestri.

Siamo tornati a parlare del colore e Viktor mi ha spiegato il suo impegno di cinque anni per emulare i colori di Kandinsky, il significato dei gialli che emergono e dei blue di 'sfondo'. Condividiamo un confronto con un simile uso dei colori in Leonardo. Ma Kandinsky è, per Viktor, il primo pittore veramente astratto, dopo sua metamorfosi intorno al 1910, e il desiderio di Viktor è di riprodurre queste coraggiose creazioni di colore nei suoi lavori.

Questo desiderio di gioielli davvero amorfi non lo ha portato a rifiutare di utilizzare le tecniche e gli strumenti più moderni in suo atelier di 200 persone. Questi strumenti forniscono esclusivamente la linea di base su cui gli artisti e gli artigiani possono creare le loro immagini. Viktor ha tre regole di vita (e di lavoro): essere attenti, essere aperti e amare i fallimenti.

Attraverso questi si può imparare e, infine, creare capolavori. Un cliente si avvicina e richiede le sue attenzioni, così ci stringiamo la mano e decidiamo di incontrarci di nuovo durante questa vita. Un breve soggiorno a Ekaterinburg mi appare altamente auspicabile.

I gioielli di Moiseikin devono essere visti, non possono essere trovati accanto al lusso ordinario. Si possono incontrare Viktor e Teruko nelle migliori mostre di gioielli, e si può trovare Moiseikin in uno dei loro negozi a Mosca, Tokyo, Hong Kong o Dubai, o si possono incontrare i gioielli di Moiseikin attraverso quelli di noi che hanno avuto la possibilità di ammirare le creazioni di Viktor.

Quando si contatta Teruko Okamoto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per ascoltare la storia di ogni pezzo unico di gioielleria, assicuratevi di dirle che vi ha inviato Energitismo, e forse lei vi concederà qualcosa di veramente speciale.