Fontana Liri. Laghetto Solfatara

Il laghetto chiamato il Solfatara a Fontana Liri ha origine da una sorgente di acqua sulfurea dalle proprietà terapeutiche e da acqua ferruginosa. E’ riconoscibile dal caratteristico odore di zolfo.

I Romani furono i primi ad apprezzare la salubrità delle sue acque costruendo terme e ville, fra le quali la Villa Lateria appartenente a Quinto, il fratello di Cicerone.

Anticamente i contadini riempivano fiaschi di acqua sulfurea che poi andavano a vendere con i loro carretti per le strade di Arpino, Isola Liri e Sora perché si credeva che le esalazioni delle acque sulfuree allontanassero la pestilenza.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.