Una villa di epoca imperiale risalente al I–II secolo DC nella zona di Marina di Palo di Ladispoli.
La villa ha un tempietto con statue in marmo, ambienti riccamente decorati, mosaici e un ambiente riscaldato con il sistema ipocausto e tre vasche termali.
Si possono ancora distinguere una grande cisterna a due navate (in via Albatros), alcune vasche e altre strutture in muratura oggi sommerse dal mare.
I resti di questa splendida villa sono distribuiti lungo tutta la zona costiera che va dal bosco di Palo al fosso Sanguinara.
Seguici sui social