Cave. Sagra delle castagne

Cave. Sagra delle castagne

La Sagra della Castagna di Cave è nata negli anni ’30 quando Cave era una ridente ‘stazione vacanziera’ famosa anche per la produzione di castagne, noci e nocciole.

L’ultimo fine settimana di ottobre il borgo vecchio si riempie per un evento di degustazione enogastronomica nelle numerose cantine “pop-up” allestite per la festa.

Molti gruppi musicali si esibiscono in diversi punti del centro storico. La castagna, per i cittadini di Cave è un elemento importantissimo e rappresenta un simbolo che accompagna i ricordi infantili.

Il profumo di caldarroste in autunno è sempre presente nelle immagini di Cave.

Durante la festa si svolge la BiciCastagnata ed altri eventi sportivi.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.