Un fine settimana a Veroli dedicato a uno dei suoi piatti tradizionali, la Ciammella.
L'occasione sono i festeggiamenti in onore della Madonna della Pietà, venerata nella chiesa di Santa Croce.
La ciambella è fatta con la pasta del pane poco lievitata a cui si aggiungono semi di anice e viene cotta due volte.
Infatti con l’impasto si fanno delle caratteristiche trecce che vengono lessate in acqua bollente e poi vengono cotte al forno a legna.
Il programma si articola con celebrazioni religiose e serate di festa nel borgo di Santa Croce, dove un tempo si trovavano gli artigiani, con spettacoli, mostra di artigianato.
Qui si prepara il “garofolato”, l’altro piatto tipico della tradizione di Veroli fatto con la carne di castrato cucinata con fiori di garofano.
La sagra termina la domenica pomeriggio con la distribuzione gratuita delle ciambelle.
Seguici sui social