Belmonte Castello


Stemma Città di Belmonte Castello
Fra suggestivi boschi ricchi di funghi ed asparagi si trova Belmonte Castello che probabilmente era l’originario centro sannita di Cominium nel 293 AC.
La storia del borgo inizia intorno al Mille quando la popolazione cerca rifugio in fortezze sulle alture per sfuggire alle invasioni barbariche. E’ stato prima del ducato di Capua per passare poi ai d’Aquino di Atina. Dal 1350 ha visto il passaggio di numerose famiglie fino al Settecento quando passò al demanio regio.
L'antico castello, costruito dai Conti di Alvito, venne distrutto durante la seconda guerra mondiale e ne rimangono soltanto due colonne in pietra.



Archeoturismo 

Nelle campagne di Belmonte Castello sono visibili i resti di un acquedotto romano scavato nella roccia risalente al I secolo AC.
Speleologia 

Le fosse a Belmonte Castello sono uno dei fenomeni carsici che caratterizzano le montagne e sono due voragini nate da crolli sotterranei. In località...
Feste Religiose 

Il 6 dicembre a Belmonte Castello c'è la festa di San Nicola di Bari, uno dei santi più amati dalla chiesa cattolica e da quella ortodossa. Nicola era stato...

Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di Santa Maria di Belmonte Castello a tre navate. E' stata consacrata nel 1449 come cappella annessa alla chiesa di San Nicola. Le originarie...

La chiesa di San Nicola di Belmonte Castello risale al XII secolo. Ha con splendidi affreschi del trecento. Oggi è nel cimitero comunale. Si tratta di un...

Musica 

Alessandro Pagliari a 14 anni viene incoronato come un grandissimo musicista ad Osimo, a pochi chilometri da Castelfidardo che è la patria della fisarmonica,...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.