Aquino il 2 novembre, Discoverplaces è stato invitato a unirsi a questa antica tradizione della distribuzione del "Fave for the Dead" in Piazza San Tommaso.
Alessandra Pellegalli, ricercatrice dell'Università di Napoli, ha organizzato un incontro e seminario in piazza per promuovere non solo la festa ma anche l'Aquino Fava, un legume originale e autoctono. A spiegare il collegamento sono stati i ricercatori del CREA, l'istituto italiano di ricerca che si occupa di agricoltura, e del Cnr.
All'evento ha partecipato Salvatore Basile fondatore di Bio-Distretti, organizzazione internazionale nata nel Cilento, che promuove una cultura della sostenibilità, a partire dall'agricoltura e dalla preparazione dei cibi.
Dopo la degustazione c'è stata la visita al Museo Archeologico di Aquino con il direttore Marco Germani con il quale abbiamo stabilito forme di promozione congiunta di Aquino, la città romana, di Aquino, l'odierna cittadina, e del museo, legando i due. Insomma, è previsto un evento degno di essere promosso in modo speciale.
Una giornata speciale che è l'inizio di un percorso comune per questo centro della Ciociaria che merita di essere conosciuto da un maggior numero di turisti nazionali ed internazionali. Questo è il compito che è stato assegnato a Discoverplaces.travel
Seguici sui social