Esperia


Stemma di Esperia
Esperia nasce nel 1867 dalla fusione dei comuni di Roccaguglielma e San Pietro in Curolis.

Roccaguglielma fu fondata in età medievale dal normanno Guglielmo di Glossavilla e compare per la prima volta in un documento del 998, come possedimento dell’Abbazia di Montecassino. Qui si rifugiò la popolazione dopo le invasioni dei saraceni.

Per la sua posizione strategica presso un valico montano, che collegava Aquino direttamente con Gaeta senza passare per Cassino, subì spesso assedi e distruzioni. Dal Trecento cambiò famiglie di feudatari: gli Spinelli, i Della Rovere e i Farnese. Conobbe un notevole benessere e nel 1636 entrò a far parte del regio demanio e le sue condizioni economiche peggiorarono a causa dei frequenti terremoti e dei pesanti tributi.

Nel corso dell’Ottocento questa era l’area delle scorrerie del brigante fra’ Diavolo, nativo della vicina Itri. Il nome Esperia riprende l’antica denominazione della penisola italiana. Ha subito pesanti bombardamenti subiti nel corso del secondo conflitto mondiale Linea Gustav.


Prodotti tipici 

Le origini del Peperone di Pontecorvo risalgono al principato di Pontecorvo. In un opuscolo del 1830 si riporta la produzione di peperone di Pontecorvo tra le...

Riserve Naturali 

Il Parco dei Monti Aurunci comprende l’ultima catena montuosa che degrada verso il mare e ha una grande varietà di flora e fauna. Gli Aurunci hanno anche la...
Esperienze in campagna 

Esperia dà il nome ad una razza di pony, originaria dei Monti Aurunci e Ausoni. E' una delle quindici razze a diffusione limitata riconosciute...
Sagre 

A giugno ad Esperia si svolge la sagra delle lumache che sono preparate in vari modi e che rappresentano la specialità gastronomica locale.
Feste Religiose 

Il patrono San Clino Abate viene festeggiato ad Esperia l'ultima domenica di maggio. La festa inizia con una solenne processione in cui la statua del santo...

Architettura e monumenti 

Il castello medievale di Roccaguglielma ad Esperia fu costruito intorno al 1103, su probabili preesistenze. Fu costruito per volere del cavaliere normanno...

Il palazzo baronale Spinelli fu edificato ad Esperia nel 1470 quando Roccaguglielma fu governata della potente famiglia degli Spinelli. Negli anni è stato...
Chiese e luoghi di culto 

Sul monte Cecubo ad Esperia, vicino al castello di Rocca Guglielma, si trova il il santuario della Madonna delle Grazie eretto nel Seicento. E' stato poi...

La chiesa di Santa Maria di Montevetro ad Esperia presenta pregevoli affreschi del XV secolo. Il nome deriva dalla rada vegetazione intorno all’edificio che...
Musei Naturalistici 

Nel 2006, in località San Martino di Esperia, sono state scoperte orme di dinosauro di diverse specie. Le orme risalgono presumibilmente a 250 milioni di...


Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots