La Fondazione Museo del Cavallo ha organizzato a Rocca Priora una mostra dal titolo "Libertà e cavallo, interpretazioni moderne del cavallo nell'arte" con il patrocinio del Comune di Rocca Priora, della Regione Lazio, della FISE e dell'Università del Foro Italico Da Roma.
Nelle sale del Centro Culturale Di Rocca Priora sono state allestite due diverse sezioni, una che ripercorre un viaggio attraverso l'arte e l'artigianato artistico con oggetti che rappresentano questo nobile animale in diverse forme e diversi materiali.
La seconda area è dedicata esclusivamente a bambini e ragazzi per avvicinarli al mondo degli sport equestri e alla vita nei centri sportivi con una rappresentazione in scala. Gli operatori della biblioteca raccontano le discipline sportive che si possono intraprendere in sella a un cavallo, e la giornata tipo di un giovane cavaliere che si prende cura del suo destriero.
La mostra sarà un'importante occasione per iniziare un percorso artistico e culturale che coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado.
Alla prossima Fiera del Cavallo di Roma organizzeremo una Master Class che coinvolgerà il Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata che curerà le lezioni per i giovani che vorranno cimentarsi in questo percorso.
La Fondazione Museo del Cavallo nasce con l'obiettivo di avvicinare i bambini alla cultura e all'arte del mondo equestre, per allargare l'orizzonte dei tanti giovani sportivi che si avvicinano agli sport equestri ma anche per far conoscere la profondità del rapporto tra uomo e cavallo che ha fatto la nostra storia per secoli.
Il nostro lavoro comprende mostre temporanee in cui esponiamo alcuni pezzi della collezione secondo un tema scelto e organizziamo eventi collaterali. Abbiamo appena partecipato al II Forum per gli scambi culturali tra Italia e Cina a Chengdu, Sichuan, per stringere accordi internazionali.
Le visite alla mostra sono organizzate dalla Biblioteca Comunale.
Seguici sui social