Prodotti tipici 

Aperitivo, antipasto o cena tra amici, la salsiccia Secca di Giasi è sempre un’eccellenza a tavola da condividere con gli amici, magari con uno Spritz al...

La pasta fatta a mano è il sapore della nostra storia, rappresenta la festa e la celebrazione di un giorno speciale. Le nostre nonne sapevano tutti i segreti...
Piatti tipici 

Alla Locanda degli Angeli c’è una bellissima tradizione: appena arriva il cliente, si offre una fettina di pane alla lavanda. Quando Silvana era una bambina...

I gustosi Cecali della Cantina Bella vista di Paliano sono un piatto che viene dalla tradizione di famiglia e la nonna di Simona le diceva sempre: “Cecali”...
Vini tipici 

Un nome originale per questo vino Cesanese del Piglio DOCG prodotto da Maria Elena Sinibaldi. “Se la vita ti mette davanti ai bivi, tu bivi! Bivi...

Paliano è zona di produzione del Cesanese, un vino di color rosso brillante con un gusto e un profumo intenso che lo rende adatto a piatti importanti. Alla...

Ciclismo 

Il territorio di Paliano è attraversato dall'antico tracciato della ferrovia Roma-Fiuggi, ormai dismessa, che agli inizi del Novecento portava i turisti nella...
Parchi e giardini 

Il Parco La Selva è stato fondato dal Principe Antonello Ruffo di Calabria che già negli anni ’70 aveva una chiara visione delle potenzialità ambientali e...
Esperienze Speciali 

Nei fine settimana si può vivere una esperienza degustativa particolare a base di grano monococco nell’Agriturismo Bertacco di Paliano. Un pranzo di...

Una degustazione emozionale con una cantina proprio al centro del vigneto a cui si arriva da un suggestivo viale di cipressi. Alberto o i suoi sommelier vi...
Esperienze in campagna 

La fattoria Celletti è un agriturismo a conduzione familiare, rinomata nel territorio per la sua ospitalità e le tantissime attività organizzate al suo ...

30 ettari, 5 km di sentieri ombreggiati che possono essere percorsi a piedi, in bicicletta e a cavallo. Questi sono i numeri per capire quanto una giornata...
Feste 

Nel mese di agosto intorno a Roma i piccoli paesi pullulano di splendide manifestazioni. Paliano si trasforma per continuare i festeggiamenti del suo principe...
Feste Religiose 

Il giorno di San Giovanni a Paliano si festeggia anche la Festa della Comparanza, un legame più forte dell'amicizia, attraverso i Fuochi di San Giovanni. Un...

Il 30 novembre a Paliano si celebra il patrono della città con la Festa di Sant’Andrea Apostolo di Gesù, un santo venerato sia dalla chiesa cattolica che da...

Architettura e monumenti 

La Fortezza Colonna è il monumento più rappresentativo di Paliano ed è ancora utilizzato dallo Stato Italiano come carcere. La rocca fu iniziata nell’XI...

Il palazzo D'Ottavi a Paliano risale al settecentesco e si trova nel centro del paese. Originariamente si chiamava Palazzo Tucci-Savo, in onore di Benedetto...
Chiese e luoghi di culto 

La chiesa di San Pietro è stata consacrata nel 1619 e, con l’annesso monastero. La Chiesa e convento di San Pietro prendono il nome da un antico monastero...

La Chiesa dell'Immacolata nasce nel XVI secolo per ampliamento di una cappella di campagna dedicata a San Michele. Nonostante il suo nome originario, è...
Musei Particolari 

La Biblioteca d'Arte Contemporanea Zerynthia comprende più di tremila volumi che oggi costituiscono una sezione della biblioteca comunale. Si trova nel...

Horse Collection Museum di Claudia Bettiol comprende statue e oggetti riguardanti il mondo del cavallo provenienti dall’Italia e dall’estero. Sono circa 1000...

Incontri con Persone Speciali 

Rincontro Massimiliano Massimi su Fb dopo tanti anni di lontananza, talmente tanti che non sapevamo più nulla delle nostre vite. Sono colpita da alcune sue...

Un mio pensiero dedicato ad Umberto Schina e al suo amore per Paliano, un amore con esplosioni di emozioni come il suo carattere di burbero bonario....
Cibo & Vino 

Uno dei locali più caratteristici delle campagne di Paliano è la Locanda degli Angeli, nata nove anni fa grazie ad un bellissimo sogno tenuto fin troppo a...

Simona ha deciso di aprire l’attività nel 2014 ma era un programma che coltivava insieme alla mamma già da parecchi anni. Il problema è sempre stata la...
Gallerie & Musei 

I cavalli hanno occupato un posto unico nella storia dell’umanità sin da quando il primo uomo ha addomesticato uno di questi magnifici animali. Da questo...
Pillole di Turismo di Claudia Bettiol 

#italianisuperanotutto Con questo # abbiamo deciso di iniziare una operazione di supporto al turismo dei centri minori che, praticamente, coincide con la...

#ilFuturoNelleNostreRadici Siamo arrivati al 50esimo articolo della nostra campagna! Un numero che ci fa molto piacere, e ci rassicura che l’Italia e...
Musica 

In Italia ci sono molte rievocazioni storiche, ma quando a queste si aggiunge la musica queste diventano una festa che avvicina passato e presente e questo è...

Cosa unisce chi è nato all’inizio e coloro venuti alla luce sul finire del Novecento? Il cosiddetto “Secolo Breve”, in ragione di quella stessa brevità,...
Parchi & Giardini 

La Selva è un parco uccelli a Paliano, pochi chilometri a sud di Roma, ed ha una storia incredibile che mi è improvvisamente tornata viva pochi giorni fa...
Luoghi Speciali 

Paliano si attorciglia dentro le sue mura.Si aggroviglia arruffata in un gomitolo di vicoli, gradini, salite, sottopassi. Un'improvvisazione jazz in forma di...

La magia dei centri storici è data da due fattori: la bellezza del posto e le emozioni che trasmettono le persone che lo vivono, in particolare i commercianti...
Ricette 

La storia di questa ricetta è nata dalla bella amicizia di Maria, giovane imprenditrice di Paliano di Donna Vittori – Borgo Agricolo, e Giuliano, frizzante e...

Mi hanno chiesto di promuovere la pasta di Paliano e il vino Cesanese e ho immaginato tanti piatti o accostamenti particolari. Poi mi sono ricordato di un...

Prodotti regionali: LAZIO

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots